Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online regolano i contratti di compravendita B2C eseguiti tramite modalità telematiche, dei prodotti presentati sul sito biografie.shop di proprietà della ITEX SRL – Viale Volga s.n. 70132 Bari (BA) – ITALIA, P.IVA: IT08320870721
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono regolate dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. n. 70/2003) e dalla legge italiana e si applicano esclusivamente alla vendita a mezzo Internet (Vendita Online), in cui l’acquirente è un soggetto che acquista per motivi di impresa o professionali e non per motivi personali, come definito all’art. 1 lett. b) del presente Contratto.
ITEX SRL si rende disponibile a fornire, anche telefonicamente, ai Clienti come di seguito definiti, qualsiasi chiarimento in merito al contenuto delle presenti Condizioni Generali di Vendita Online.
1. Vendita
1.1. Vendita online. Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online si applicano a tutti gli Ordini relativi all’acquisto dei Prodotti tramite l’utilizzo del Sito Web biografie.shop effettuati da Clienti.
1.2. Invito ad offrire. La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito ad offrire. L’ordine del Cliente verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta al Venditore per i Prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento dell’ordine, il Venditore, invierà al Cliente automaticamente un messaggio di presa in carico dell’ordine stesso “(Conferma d’Ordine). La Conferma d’Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto del Cliente. Con l’invio della Conferma d’Ordine, il Venditore, conferma solamente di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti richiesti. Il Contratto di vendita con il Venditore si concluderà solamente nel momento in cui il Venditore invierà al Cliente una separata e-mail con l’accettazione espressa della proposta di acquisto che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data prevista per la consegna (“Conferma di Spedizione”). Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, il Cliente potrà ricevere Conferme Spedizione separate. Il Cliente potrà cancellare l’ordine prima di aver ricevuto la Conferma di Spedizione.
1.3. Le Condizioni Generali di Vendita Online si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito Web. I Prodotti acquistati sul Sito Web sono venduti direttamente dal Venditore.
2. Contenuto e modifiche
2.1. Premesse. Le premesse di cui sopra formano parte integrante del presente Contratto.
2.2. Contenuto. Il presente Contratto sostituisce qualsivoglia accordo precedentemente intercorso fra le Parti sulla materia oggetto del Contratto.
2.3. Modifiche. In caso di variazioni delle Condizioni Generali di Vendita Online, all’Ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali di Vendita Online pubblicate sul Sito Web al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.
2.4. Forza del Contratto
2.5. I diritti e gli obblighi inerenti al presente Contratto sono vincolanti per le Parti e per i loro aventi causa.
3. Informazioni e modifiche dei Prodotti
3.1. Descrizione Prodotti. Per ogni Prodotto è possibile visualizzare una scheda informativa con l’immagine e le caratteristiche del Prodotto. Le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero non corrispondere a quelli effettivi a causa del browser Internet e/o del monitor utilizzato. Il Venditore non è responsabile di eventuali imprecisioni dovute ad una particolare configurazione del computer o di un suo malfunzionamento.
3.2. Modifica dei Prodotti. Il Venditore può eliminare e/o sostituire i Prodotti descritti sul Sito in qualsiasi momento e senza preavviso e potrà apportarvi delle migliorie tecniche ed estetiche non sostanziali e non peggiorative sulla qualità del Prodotto.
4. Prezzi
4.1. Prezzo del Prodotto. I prezzi dei Prodotti inseriti nelle schede informative sono espressi in Euro e sono al netto di IVA, se non altrimenti indicato.
4.2. Spese di spedizione e di pagamento. I prezzi dei Prodotti indicati nelle schede informative non comprendono le spese di spedizione e quelle connesse alla modalità di pagamento prescelta, che sono individuati e calcolati in base al luogo di consegna e alla modalità di pagamento scelti al momento dell’Ordine, di cui il Cliente prende visione prima di provvedere all’inoltro dell’Ordine. Le spese di spedizione dei Prodotti e le spese relative alla modalità di pagamento sono interamente a carico del Cliente.
4.3. Variazione dei Prezzo del Prodotto. I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito possono essere aggiornati e quindi possono subire variazioni. Il Cliente acquisterà i Prodotti al prezzo pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine.
4.4. Variazione dei Prezzi e delle spese di spedizione a seconda del paese di consegna. Il prezzo dei Prodotti e le spese di spedizione possono subire delle variazioni a seconda del Paese di consegna dei Prodotti, a causa di differenti dazi o diritti doganali esistenti e dei differenti costi di trasporto.
4.5. Promozioni. Il Venditore si riserva il diritto di praticare promozioni differenti a seconda del paese di consegna dei Prodotti.
5. Ordine del Prodotto
5.1. Registrazione sul Sito. Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti il Cliente dove preventivamente registrarsi sul Sito biografie.shop e fornire al Venditore tutti i dati necessari per consentirgli di dare esecuzione all’Ordine. I dati saranno trattati a norma del D.lgs. 196/2003 (c.d. Codice Privacy), in materia di protezione dei dati personali. Il Venditore potrà richiedere visura camerale o altro documento equipollente, ai fini di determinare l’esatta identità del Cliente. Il Venditore ricevuti i dati del Cliente invierà tempestivamente una e-mail al Cliente il cui contenuto indicherà la procedura di autenticazione, per permettergli l’accesso al Sito nella parte destinata agli acquisti online, contenente l’account e la password scelta dal Cliente (la password non potrà essere conosciuta dal Venditore).
5.2. Formulazione dell’Ordine. Gli Ordini di acquisto dovranno essere effettuati esclusivamente online attraverso la procedura d’ordine presente nel Sito, esclusivamente da persone fisiche e giuridiche che agiscono per scopi inerenti alla loro attività imprenditoriale. Dopo l’accesso alla pagina “online shop” il Cliente potrà selezionare i Prodotti d’acquistare, inserendoli nel “Carrello Virtuale”, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine. Durante la fase di formulazione dell’Ordine fino all’inoltro dell’ordine il Cliente potrà modificare i dati inseriti.
5.3. Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita online. Il Cliente, con l’invio dell’Ordine, dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita Online indicate nel Sito e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto.
5.4. Conferma d’Ordine. Il Venditore ricevuto l’Ordine invierà in automatico una e-mail, sull’account di posta elettronica comunicato dal Cliente, contenente la conferma del ricevimento dell’Ordine. La Conferma d’Ordine riepilogherà i Prodotti scelti dal Cliente, i relativi prezzi (incluse le spese di consegna), il numero dell’Ordine e le Condizioni Generali di Vendita Online.
5.5. Conclusione del Contratto. Il Contratto si considererà concluso solamente nel momento in cui il Venditore invierà al Cliente una separata e-mail con l’accettazione espressa della proposta di acquisto che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del Prodotto e alla data prevista per la consegna (“Conferma di Spedizione”). Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, il Cliente riceverà Conferme Spedizione separate. Il Cliente potrà cancellare l’ordine prima di aver ricevuto la Conferma di Spedizione.
5.6. Dati del Cliente e numero d’Ordine. Il Cliente si impegna a comunicare i dati personali e non quelli di terzi, e di comunicare dati veritieri, non di fantasia o d’invenzione. In ogni comunicazione successiva all’Ordine, il Cliente dovrà utilizzare il numero d’Ordine comunicato dal Venditore.
6. Modalità di pagamento, fatture, riserva di proprietà
6.1. Modalità di pagamento. Il Cliente italiano o straniero che acquista Prodotti potrà pagare utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento: carta di credito, PayPal e bonifico bancario
6.2. Momento del pagamento e interessi moratori. Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati, compresi i costi di trasporto e i costi relativi alla modalità di pagamento prescelta, successivamente all’inoltro dell’Ordine. In caso di pagamento tramite bonifico bancario il Cliente dovrà pagare entro 2 (due) giorni lavorativi dal ricevimento della “Conferma Spedizione” in cui saranno indicati gli estremi bancari su cui effettuare il pagamento. Nel caso di mancato pagamento, il Venditore non provvederà alla spedizione dei Prodotti fino al pagamento integrale degli stessi.In caso di pagamento tramite carta di credito, il Venditore provvederà all’addebito dell’importo dovuto entro la data di spedizione dei Prodotti.In caso di ritardo nel pagamento saranno dovuti dal Cliente gli interessi di mora a norma del D.lgs. 231/2002 e sue successive modifiche.
6.3. Emissione fatture. Il Venditore invierà la fattura in formato elettronico, all’indirizzo e-mail comunicato dal Cliente con la Conferma di Spedizione. Nessuna variazione dei documenti fiscali potrà essere effettuata dopo l’emissione degli stessi. Le fatture saranno disponibili in formato PDF all’interno della sezione “il mio account” del Sito.
6.4. Riserva di proprietà. I Prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino al pagamento integrale degli stessi compresi le spese di spedizione e della modalità di pagamento prescelta. Il Cliente si impegna ad astenendosi dal porre in essere comportamenti o atti tali da impedire l’esercizio del diritto di riserva di proprietà da parte del Venditore. Nel caso in cui il Cliente impedisca l’esercizio del diritto di riserva di proprietà da parte del Venditore, costui avrà diritto di revocare con effetto immediato tutti gli ordini accettati e non ancora eseguiti con la spedizione dei Prodotti.
7. Consegna dei Prodotti
7.1. Modalità e termine per la spedizione. La spedizione dei Prodotti avverrà con le modalità scelte dal Venditore, entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento.
7.2. Mancato ritiro dei Prodotti. Nel caso in cui il Cliente del Prodotto/i non sia rinvenuto all’indirizzo previsto per la consegna dei Prodotti oppure, nel caso di mancato ritiro del pacco in giacenza presso il deposito del corriere, non farà venire meno l’obbligo del pagamento del prezzo dei Prodotti ordinati da parte del Cliente ed eventuali costi di giacenza saranno a carico del Cliente. Il Cliente autorizza il Venditore ad addebitare i costi di giacenza sostenuti per ritardo nella consegna dei Prodotti imputabile al Cliente, con addebito dell’importo dovuto tramite carta di credito, se il pagamento accordato era con carta di credito. Il Cliente nel caso abbia scelto il bonifico bancario come modalità di pagamento, si impegna a pagare al Venditore i costi di giacenza dei Prodotti entro 2 (due) giorni lavorativi dalla richiesta di pagamento inviata via email da Venditore al Cliente.
7.3. Rischio di perdita o danni ai Prodotti. Il rischio di perdita o danni ai Prodotti durante il trasporto rimarrà in capo al Venditore sino alla consegna al Cliente. I Prodotti sono venduti con la clausola di resa merce DAP (Reso al luogo di destino) e quindi nel caso di esportazione il Venditore non ha l’obbligo di sdoganare la merce all’importazione, pagare eventuali diritti di importazione o espletare eventuali formalità doganali di importazione, e il Cliente dovrà, pagare l’imposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile nel suo paese.
7.4. Mancata o ritardata consegna. Il Venditore non è responsabile della mancata o ritardata consegna dei Prodotti nei seguenti casi:
7.4.1. a) Se i fornitori del Venditore non hanno provveduto a consegnare la merce per la fabbricazione dei Prodotti nei termini accordati;
7.4.2. b) se il Venditore non è in grado di procurarsi i Prodotti non disponibili, per circostanze che non dipendono dalla sua volontà.
7.4.3. In ogni caso, il Venditore deve provvedere tempestivamente a comunicare al Cliente l’eventuale indisponibilità dei Prodotti.
7.5. Mancata o ritardata consegna per causa di forza maggiore. Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, terremoti, allagamenti, guerre, insurrezioni. Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto. In caso di recesso ai sensi della presente articolo il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato per il Prodotto oggetto dell’Ordine.
8. Garanzia
8.1. Termine di decadenza e di prescrizione. Ove il Cliente riscontri vizi e difetti nei Prodotti oggetto di acquisto potrà contattare il Venditore, a pena di decadenza entro 8 giorni dalla scoperta, e denunciare il vizio. Trascorsi tali termini il Venditore non sarà responsabile per vizi riscontrati dal Cliente.
8.2. Comunicazione del vizio. Il Venditore invita il Cliente a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine, indicare il numero dell’Ordine, e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo.
8.3. Restituzione dei Prodotti per vizi. Nel caso in cui la garanzia preveda la restituzione del Prodotto al Venditore, il Prodotto dovrà essere restituito dal Cliente con l’imballaggio originale completo nelle sue parti (compresa la documentazione presente dentro l’imballaggio, ed eventuale dotazione accessoria), entro 10 giorni dalla comunicazione del vizio.
8.4. Esonero della garanzia. I Prodotti non saranno oggetto di garanzia per vizi nel caso in cui il Cliente abbia fatto un uso non corretto dei Prodotti, o qualora i Prodotti siano stati alterati o modificati senza il consenso scritto del Venditore, o siano stati conservati in modo non adeguato tenuto conto delle caratteristiche dei Prodotti, o siano stati installati in modo errato o senza osservare in modo dettagliato le istruzioni di installazione.
8.5. Ritiro di Prodotti difettosi. Il Cliente si impegna a supportare il Venditore, nel ritiro dal mercato dei Prodotti difettosi, in caso di richiesta espressa del Venditore.
9. Diritto di recesso
9.1. Comunicazione del recesso dal contrattoIl cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 15 giorni dal momento in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e dal cliente designato, acquisisce il possesso fisico dei beni. Il diritto di recesso applicato al presente contratto è escluso relativamente a:
9.2. la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
9.3. la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
9.4. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto ad informare Itex srl della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) inoltrata ai seguenti riferimenti:
Itex srl – Via Chiuso Andria Spinazzola 20, 76013 Minervino Murge (BT), ITALY – P. IVA 08320870721 e-mail: pecitex@pec.it
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
9.5. Restituzione dei beni
Il cliente deve rispedire i beni o consegnarli a Itex srl ai riferimenti di cui sopra senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se i beni vengono rispediti prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del cliente.
9.6. Effetti del recesso
Se il cliente recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Itex srl, compresi gli eventuali costi di consegna senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui saremo informati della sua decisione di recedere dal presente contratto.
Il valore rimborsato sarà riferito ai soli articoli in perfetto stato di conservazione e verrà proporzionalmente ridotto in base al degrado degli stessi causato dal cliente. Il cliente è comunque responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Il rimborso è sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
10. Tutela dei diritti di proprietà intellettuale
10.1. Sito. Il contenuto del Sito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo testi, foto, marchi, immagini, descrizione dei Prodotti, è di proprietà ed è gestito dal Venditore ed è vietato copiarlo, riprodurlo o disporne in qualsiasi modo, senza il consenso scritto del Venditore.
10.2. Stampa del materiale contenuto nel Sito. Il Cliente può stampare il materiale contenuto nel Sito solo previa autorizzazione del Venditore.
11. Risoluzione anticipata
11.1. Risoluzione con effetto immediato. Ciascuna Parte può risolvere il presente Contratto con effetto immediato, mediante comunicazione da effettuarsi per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione, in caso di inadempimento essenziale della controparte o in presenza di circostanze eccezionali che giustifichino la risoluzione anticipata.
11.2. Circostanze di inadempimento essenziale. Le Parti convengono che la violazione degli articoli 8.3, 8.5, 9.2, 9.5 del presente Contratto debba considerarsi come costitutiva di un inadempimento essenziale del Contratto. Inoltre, qualsiasi inadempimento degli obblighi contrattuali potrà essere considerato grave qualora, nonostante l’intimazione scritta ad adempiere inoltrata da una Parte, la Parte intimata non provveda a quanto richiesto entro il termine di giorni quindici (15).
11.3. Circostanze che giustifica la risoluzione anticipata . Le Parti convengono di considerare come circostanze che giustificano la risoluzione anticipata del contratto le situazioni seguenti: fallimento, concordato o altra procedura concorsuale, liquidazione, cessione dei beni ai creditori, ogni modifica sostanziale nel controllo, proprietà e/o management di una delle Parti nonché qualsiasi circostanza in grado di incidere sostanzialmente sulle capacità di una Parte di adempiere agli obblighi derivanti dal presente Contratto.
12. Validità del contratto
12.1. Invalidità di una clausola. La nullità o invalidità di una clausola non comporta la nullità o invalidità dell’intero Contratto.
12.2. Sostituzione della clausola invalida. Le Parti concordano espressamente di sostituire, ove possibile, la clausola ritenuta nulla o invalida con altra disposizione avente un contenuto simile alle loro intenzioni originarie e conforme al contenuto dei rapporti contrattuali fra le stesse intercorrenti.
12.3. Clausola di non pregiudizio
12.4. Il mancato esercizio da parte del Venditore dei diritti previsti dal presente Contratto non comporta nei confronti del Cliente la rinuncia ad esercitare tale diritto in un momento successivo sulla base di circostanze diverse e/o di applicare altre disposizioni del Contratto.
13. Comunicazioni – Lingua del Contratto
13.1. Forma scritta. Le comunicazioni previste dal presente Contratto devono essere fatte in forma scritta in italiano o in inglese, ed inviate dal Cliente al seguente indirizzo del Venditore:
Itex Srl srl – Via Chiuso Andria Spinazzola 20, 76013 Minervino Murge (BT), ITALY – P. IVA 08320870721
EMAIL info@biografie.shop
13.2. Lingua. Il presente Contratto, redatto in italiano potrà essere tradotto dalla controparte in altra lingua. In caso di contrasto nei termini, prevale il significato della versione italiana.
13.3. Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono regolate dalla legge italiana.
14. Mediazione e Clausola arbitrale
14.1. Mediazione. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, validità e risoluzione del presente Contratto verrà sottoposta ad un tentativo di mediazione, in base al regolamento di mediazione in vigore della Delegazione Italiana del Centre de Médiation de l’Europe, la Méditerranee et le Moyen Orient (il Centro) (divisione del Centre Européen d’Arbitrage ed de Médiation, con seda a Strasburgo) iscritto al Registro del Ministero della Giustizia al n. 206, da un mediatore nominato dalla Delegazione Italiana o dalla sua Sezione competente. Sede della mediazione: Bari. Lingua: Italiana.
14.2. Clausola Arbitrale. In caso di esito negativo del tentativo di mediazione nel termine di quarantacinque (45) giorni dal deposito della domanda di mediazione, o nel diverso termine concordato fra le Parti, la controversia sarà deferita alla decisione di un arbitro unico da nominarsi dalla Delegazione Italiana della Corte Arbitrale Europea (con sede a Strasburgo) la quale deciderà in base al Regolamento nazionale rituale accelerato delle Delegazione Italiana di detta Corte, che le Parti dichiarano di accettare. L’arbitro unico deciderà secondo diritto. La procedura arbitrale avrà sede in Bari. Lingua: Italiana.
14.3. Provvedimenti di urgenza. In ogni caso, le Parti si riservano il diritto di adire l’autorità giudiziaria competente in caso di necessità di ottenere provvedimenti d’urgenza a tutela dei propri diritti.